 |
 |
 |
 |
 |
Xilografia |
 |
 |
La xilografia è un'incisione in rilievo in cui vengono impiegati degli appositi coltelli da intaglio.
La matrice è una tavola in legno e il disegno sulla tavola è realizzato in rilievo.
Le parti scavate risulteranno alla stampa bianche, mentre quelle in rilievo risulteranno nere.
Qui di seguito alcune immagini che ben illustrano la procedura della tecnica xilografica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Tavoletta di legno (matrice) delle misure di di 16 x 10 cm, incisa ed inchiostrata, pronta per la prima prova di stampa. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Stampa xilografica su carta eseguita mediante l'ausilio di un torchio; la matrice in legno può venir utilizzata per molteplici esemplari dello stesso soggetto. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Due xilografie eseguite sul medesimo legno, pronte per il taglio. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Taglio della tavoletta presso la falegnameria specializzata (CSIA di Lugano). |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Tavoletta xilografica pronta per l'inchiostratura e la stampa. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Torchio per la stampa tipografica. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Preparazione della macchina per la stampa del titolo sul foglio di copertina. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Adattamento del foglio e regolazione dei registri. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Messa in funzione del torchio tipografico per mezzo della manovella; stampa del titolo sulla copertina del libro. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Rimozione del foglio dal torchio tipografico. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Esito della stampa: illustrazione xilografica e stampa del titolo sulla copertina del libro d'artista. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |